TERMOMETRO SOTTO LO ZERO
Fuori l’aria è fredda e negli ambienti chiusi è secca a causa di termosifoni e altri impianti di riscaldamento: l’inverno è arrivato!
Adesso l’organismo reagisce per regolare la temperatura corporea ed evitare la dispersione di calore restringendo i vasi sanguigni periferici.
Così la pelle, meno ossigenata e protetta, è indebolita e più fragile.
Qui ti diamo qualche dritta per affrontare i fastidi più frequenti tipici di questo periodo: disidratazione del viso, pelle secca e ipersensibile, arrossamenti, screpolature, irritazione.
Prima mossa: rinforza e proteggi con estratti botanici
Alcune specie di piante hanno rivelato comportamenti sorprendenti: riescono non solo a sopravvivere in ambienti dove le temperature raggiungono livelli veramente estremi di caldo o di freddo, ma sono anche in grado di procurarsi e mantenere le scorte d’acqua nei propri tessuti e ad auto ripararli quando vengono danneggiati.
I cosmetici naturali racchiudono sostanze estratte dalle piante che aiutano a replicare nella nostra pelle quanto avviene nella pianta stessa: una miniera d’oro da cui attingere, ma con rispetto e moderazione!
Seconda mossa: skincare regolare e ingredienti extra nutrienti
E’ il momento favorevole: se non lo hai ancora fatto, prendi confidenza con l’olio naturale. In questo periodo è a dir poco perfetto sia per struccare che per idratare dopo la detersione.
Passalo su viso e collo ancora truccati (asciutti o già bagnati come preferisci). Poi massaggia il viso con il tuo detergente abituale. Infine sciacqua accuratamente con acqua tiepida.
Ora distribuisci la tua crema viso. Se vuoi “rinforzarla” puoi versare qualche goccia dello stesso olio sul palmo delle mani e tamponarlo su viso e collo.
- 1 volta la settimana fai uno scrub: l’esfoliazione aiuta tantissimo a liberare la pelle e a permettere agli attivi contenuti in tutti i trattamenti di penetrare più a fondo. Puoi fare uno scrub speciale con l’olio naturale, per sapere come, leggi il nostro articolo “La doppia detergenza“.
- applica periodicamente una maschera ricca di attivi idratanti, lenitivi, ristrutturanti. Stabilisci tu la frequenza ottimale per la tua pelle, in genere va bene una volta la settimana. In inverno è indicatissimo anche un semplice olio naturale, basterà stendere uno strato abbondante sul viso e tenerlo almeno 15 minuti, per poi risciacquarlo con il tuo detergente abituale. Gli effetti dell’olio sono sorprendenti sulla pelle secca e arrossata. Unica controindicazione, evitalo se hai la pelle grassa.
Terza mossa: proteggi le labbra
Il “vecchio” balsamo labbra, di solito contenente alte percentuali di burro di karité, resiste alla concorrenza di tutti i prodotti di nuova generazione, perché altamente protettivo e ristrutturante.
Le nuove formule senz’acqua però, consentono al balsamo di essere più performante, con una idratazione e una protezione che dura più ore. E contribuiscono al non-spreco delle risorse idriche…